top of page
Image by Luca Bravo

IL MIO NEGOZIO

DOVE SONO LE MIE SCARPE?

QUESTA E' LA LORO CASA 

I MIEI VICINI NON SONO SIMPATICI

LE SUE FIGLIE SONO IN GAMBA

VOSTRO COGNATO COSA FA NELLA VITA?

Gli aggettvi possessivi

possessivi_tab_p_00060_001.jpg

Andrea mi ha invitato alla sua festa di compleanno

Giovanna mi ha fatto conoscere le sue colleghe

Si usa loro quando i possessori sono due o più:

Claudio e Donatella sono venuti a prenderci con la loro auto

I candidati devono presentare le loro domande di partecipazione entro il 18 marzo

Il possessivo svolge la funzione di ➔pronome quando sostituisce il nome dell’oggetto posseduto.

Le forme dei pronomi possessivi corrispondono a quelle degli aggettivi e sono sempre precedute dall’articolo determinativo oppure da una preposizione articolata:

La tua (aggettivo) auto è più spaziosa della mia (pronome)

Dici che tua (aggettivo) madre è molto severa, ma allora io cosa dovrei dire della mia (pronome)?

MIO TUO SUO 

NOSTRO VOSTRO LORO

N.B. Di norma non si usa l’articolo ➔determinativo quando l’aggettivo possessivo è usato prima dei nomi di parentela al singolare

-ho visto mia zia in centro (non la mia zia)

-mia sorella è molto dolce (non la mia sorella)

In questi casi l’uso dell’articolo dà una connotazione affettiva all’espressione ed è ammesso ad esempio in testi per l’infanzia

Quando utilizzo il plurale l'articolo deve essere inserito:

-i miei cugini sono di Roma

-le sue zie hanno una grande casa

-i loro mariti non lavorano

Orgoglioso Big Sister
bottom of page